Gli impatti della Legge di Bilancio 2025

Esenzioni, trasferte e incentivi: le novità della Legge di Bilancio 2025 per le aziende

24/02/2025 Online

Webinar Codice IAW050/2025 Edizione 106177 A distanza

La Legge di Bilancio 2025 ha previsto diverse novità e conferme con un impatto significativo per le aziende. Se da un lato sono state confermate le soglie di esenzione dei fringe benefit e la riduzione dell’imposta sostitutiva sui premi di risultato, dall’altro sono state previste nuove misure per ridurre la pressione fiscale e nuove regole sulle trasferte. Un occhio di riguardo da parte del Legislatore anche per le genitorialità e per le imprese del Sud.

Obiettivi

L’obiettivo del corso è fornire al partecipante strumenti pratici per applicare le novità della Legge di Bilancio 2025, con focus su agevolazioni fiscali, nuove regole sulle trasferte e misure a sostegno di genitorialità e imprese del Sud.

Perfetto se sei:

Addetti all’Amministrazione del Personale

Professionisti della consulenza del lavoro

Metodologia didattica

L’argomento, dopo l’esposizione del quadro normativo vigente, sarà affrontato mediante numerosi esempi e la discussione di casi pratici, con il costante coinvolgimento dei partecipanti. Alla fine del corso, i partecipanti possiederanno una conoscenza completa degli argomenti trattati e saranno in grado di affrontare queste delicate tematiche con sicurezza.

Programma

  • Novità e conferme
    • una panoramica generale tra novità, mancate proroghe e conferme
  • Le principali novità fiscali
    • aliquote IRPEF e meccanismi di riduzione della pressione fiscale
    • detrazioni figli e altri familiari a carico
    • soglie di esenzione fringe benefit
    • nuove modalità di calcolo del fringe auto
    • trasferte e pagamenti tracciabili: quali impatti per le aziende?
    • imposta sostitutiva sui premi di risultato
  • Le principali novità previdenziali e le misure specifiche per la genitorialità
    • la “nuova” decontribuzione Sud
    • il “nuovo” esonero per le lavoratrici madri
    • introduzione ulteriore mese di congedo parentale all’80%
  • Circolari e decreti attuativi
    • operatività delle norme
    • chiarimenti ricevuti e chiarimenti attesi

Docenti

Daniele La Rocca

Daniele La Rocca

Consulente del lavoro
Francesca Pietrangeli

Francesca Pietrangeli

Consulente del lavoro

Documentazione

A tutti i partecipanti sarà fornita una dispensa operativa che consentirà, una volta tornati in azienda, di disporre, oltre che delle fonti normative, di un vasto e articolato vademecum per gestire il fenomeno con consapevolezza ed efficienza.

Gli impatti della Legge di Bilancio 2025

Codice IAW050/2025 Edizione 106177

24/02/2025
dalle 14:30 alle 16:30

Online

Quota d'iscrizione Acquista online

oppure

Richiedi modulo ordine